Software for sustainable cities
Terranova Logo
  1. News>
  2. Come I Dati Stanno Trasformando Il Servizio Idrico Integrato Dalla Regolazione Arera Alla Strategia Aziendale
News | 26/6/2025

Come i dati stanno trasformando il servizio idrico integrato: dalla regolazione ARERA alla strategia aziendale

Nel settore idrico, la raccolta e l’utilizzo dei dati non sono più una semplice attività tecnica, ma una leva strategica fondamentale per migliorare la qualità del servizio, rispondere alle richieste delle Autorità nazionali e aumentare l’efficienza operativa delle aziende. 

Nel nostro webinar Un panorama digital: las Utilities hacia la innovación empresarial del agua, abbiamo visto perché i dati di consumo idrico sono oggi al centro della digitalizzazione del servizio idrico integrato e quali vantaggi possono generare per gestori, utenti e regolatori. Come evidenziato da Stefano Amandolesi, Senior Manager di Utiliteam, società italiana specializzata nella consulenza per il settore delle public utilities, il dato idrico sta vivendo un’evoluzione cruciale: da elemento grezzo a fonte di conoscenza strategica.

Parlando del caso italiano, regolato da ARERA, che punta a garantire efficienza, qualità e trasparenza, i dati – e in particolare i dati di misura dei consumi idrici – assumono un ruolo centrale nella gestione intelligente dell’acqua.

Dato, informazione, conoscenza: la chiave per agire in modo proattivo

Nel processo di gestione dei dati nel servizio idrico, è fondamentale distinguere tra:

  • Dato: valore grezzo, ad esempio “250 mc consumati”.
  • Informazione: dato contestualizzato, come “250 mc in un mese da un’utenza in zona con alta dispersione”.
  • Conoscenza: analisi del dato in relazione a comportamenti d’uso, perdite di rete, trend storici.

Questa trasformazione consente di passare da una logica reattiva a una logica predittiva e proattiva, migliorando la gestione operativa e la programmazione degli investimenti. La misurazione dei consumi idrici è oggi strategica per tre motivi principali:

  • Affidabilità della fatturazione: i dati corretti e puntuali rafforzano la fiducia degli utenti e riducono reclami e contenziosi;
  • Rendicontazione e qualità tecnica: molti indicatori dell’Autorità italiana si basano su dati di misura (perdite idriche, tempi di intervento, consumi medi);
  • Pianificazione degli investimenti: la misurazione accurata permette di individuare criticità di rete, ottimizzare le risorse e orientare le decisioni industriali.

In sintesi, la qualità del dato è oggi un fattore abilitante per accedere alle premialità tariffarie, evitare sanzioni e rafforzare la posizione del gestore verso l’Autorità nazionale e gli enti d’ambito.

La sfida: trasformare il dato in motore di sviluppo

Nel contesto attuale, segnato da digitalizzazione, obiettivi ambientali e crescente pressione regolatoria, il dato idrico va governato attraverso modelli innovativi. Lavorare con piattaforme di smart metering abilitanti consente di integrare raccolta, validazione e utilizzo dei dati, rendere i dati tracciabili e trasparenti, utilizzarli per migliorare le performance aziendali e il rapporto con l’utente.

Il futuro del servizio idrico integrato passa dalla capacità dei gestori di trasformare i dati da obbligo normativo a motore di crescita. Chi saprà cogliere prima questa opportunità, otterrà un vantaggio competitivo, maggiore efficienza operativa e una più solida credibilità verso utenti e autorità. Non basta raccogliere i dati: serve interpretarli e usarli per costruire un servizio idrico intelligente, sostenibile e in sintonia con la regolazione.

Potrebbe interessarti anche...

terranova logo

29/9/2025

Delibera ARERA 269, monitoraggio delle letture per garantire conformità e vantaggi economici ai DSO

Leggi di più
terranova logo

8/9/2025

WISE e smart metering: come gestire le reti intelligenti in modo più efficace e sostenibile

Leggi di più
terranova logo

20/7/2025

Smart meter con valvola integrata: la nuova frontiera nella gestione delle morosità idriche

Leggi di più
Condividi Facebook Whatsapp
Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.