 
   
 16/10/2025
 
  
    
 Mercoledì 29 ottobre, presso la sede della Fondazione il Sole a Grosseto, abbiamo partecipato alla cena di ringraziamento offerta dalla Fondazione per tutte le "aziende alla luce del sole'' che scelgono di supportare questa realtà. Alla cena ha partecipato il nostro Chief Software Solution Officer & Founder, Roberto Milani, a cui i ragazzi della Fondazione hanno consegnato una targa speciale.
 
    In quanto Società Benefit ci impegniamo a sostenere realtà del territorio che offrono un aiuto a persone con svantaggio psico-fisico, e dal 2020 siamo fieri di sostenere la Fondazione il Sole. Abbiamo scelto di sostenere il progetto "Dopo di noi".
L'iniziativa 'Dopo di noi' ci ha colpito subito per le su caratteristiche di sostenibilità nel tempo , nel supporto alle persone assistite dalla Fondazione il Sole. Siamo contenti di rinnovare il nostro sostegno a una realtà del territorio grossetano di grande impatto e supporto alla comunità.
Roberto Milani
Socio Fondatore, Terranova
Il progetto "dopo di noi"
Un progetto volto a garantire alle persone disabili una vita piena e dignitosa, una volta che le famiglie non potranno più farsene carico, condizione che si verifica inevitabilmente quando i genitori non possono più occuparsi dei propri figli.
Fin dal suo atto costitutivo come Fondazione, questo tipo di supporto alle persone con disabilità psichica, intellettiva e relazionale, in previsione del venir meno del nucleo famigliare di appartenenza, ha rivestito un ruolo centrale all'interno della Fondazione. L’impegno, anche economico, delle famiglie rispetto a questo tema, per loro fonte di grande angoscia e preoccupazione, è sempre stato prioritario.
Dal 2016 la Fondazione pianifica insieme alle persone con disabilità e alle loro famiglie una strategia di lungo periodo, per costruire su misura un progetto di vita che vada oltre la sopravvivenza dei genitori. Questo è stato un percorso di crescita individuale: una vera e propria palestra di autonomia basata su periodi di permanenza in un appartamento via via più lunghi, in modo da acquisire progressivamente le competenze per vivere lontano dal proprio nucleo familiare di origine. Autonomia Possibile ha coinvolto nel tempo 24 persone con diverse tipologie di disabilità, consentendo loro di sperimentare la coabitazione. Ruotando in gruppi di tre o quattro persone per periodi di tempo che hanno variato da un minimo di 3 a un massimo di 30 giorni, seguiti e coadiuvati da operatori della Fondazione.
 
   Conosci la Fondazione il Sole?
La Fondazione il Sole ha come mission "Dare qualità alla vita delle persone con disabilità psichica, intellettiva relazionale e multi disabilità che non sono autosufficienti". Il progetto “Alla luce del sole” sostiene le attività socio-educative e di integrazione che la Fondazione svolge durante l’anno: un centro diurno dove vengono proposte attività per sviluppare l’attitudine alla socializzazione, stimolando nei partecipanti curiosità, creatività, capacità di apprendimento e impegno fisico. Per questo la Fondazione ha una vasta gamma di laboratori e attività che ogni anno si rinnovano e si arricchiscono.

Fondazione Il Sole

LIFC Toscana

Bella Storia

Fondazione Eco Eridania Gli Insuperabili

Dynamo Camp

Meyer Azienda Ospedaliero Universitaria di Firenze

Fondazione ANT Toscana e Veneto
Lo sapevi che...
Uno dei nostri impegni come Società Benefit è la promozione, lo sviluppo o la sponsorizzazione di attività sociali, funzionali al supporto e assistenza di persone colpite da svantaggio psico fisico, in particolare quelle iniziative rivolte alla riduzione dell’impatto degli svantaggi, la promozione e valorizzazione di attività di volontariato sociale, con l’obiettivo di diffondere valori di condivisione, positività e inclusione.
 
   
 16/10/2025
 
   
 9/10/2025
 
   
 2/9/2025

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.