Software for sustainable cities
Terranova Logo
  1. News>
  2. Terranova Finanzia Il Premio Di Ricerca Promosso Dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica
News | 9/10/2025

Terranova finanzia il premio di ricerca promosso dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica

Da tempo abbiamo avviato una partnership con la Lega Italiana Fibrosi Cistica Toscana, in memoria di Gianluca Masi, collega prematuramente scomparso a causa di questa malattia. Questo anno il nostro contributo si è concretizzato nel finanziamento di un premio di ricerca promosso dalla LIFC, dedicato al tema delle malattie rare e del trapianto di polmone.

Il 7 ottobre 2025, presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, il nostro CEO Alessandro Vistoli insieme a Angela Di Ciommo, presidente LIFC Toscana, ha consegnato il premio di ricerca “Gestione e conduzione dell’attività di ricerca nell’ambito delle sperimentazioni cliniche per il trattamento di pazienti trapiantati di polmone” alla Dottoressa Benedetta Di Ruggiero, che svolge una intensa ricerca clinica per l’identificazione di nuove terapie per malattie rare e trapianto di polmone.

La Dottoressa Benedetta Di Ruggiero è Data Manager e referente del centro sperimentazioni all’interno di Malattie dell’apparato respiratorio, unità operativa diretta dalla Professoressa Elena Bargagli.

Come azienda abbiamo voluto trasformare il nostro status e diventare una Società Benefit che istituzionalizza una vocazione che affianca obiettivi di carattere economico a obiettivi che vanno dal sostegno all'inclusione. In particolare la nostra vocazione è radicata nel dare un sostegno a chi si occupa di mitigare il disagio psicofisico, in particolare verso bambini e adolescenti.

Questa iniziativa per noi è fortemente legata a una persona all'interno della nostra azienda che ha lasciato un segno importante. Vogliamo ricordare Gianluca Masi che ha sofferto, che però al tempo stesso è stato accolto e ha trovato tanto affetto all'interno della nostra azienda.

Alessandro Vistoli
CEO, Terranova

Il nostro coinvolgimento con la LIFC

Terranova nel 2024 ha finanziato ENRICH, un progetto di ricerca europeo, che grazie all’acquisto di un nuovo macchinario all’avanguardia mira allo studio degli effetti di una nuova terapia farmacologica per il rallentamento della malattia.

A novembre 2024, in occasione della Staffetta 3x7, che si è tenuta a Firenze il 23 novembre, abbiamo scelto di sostenere ancora una volta la LIFC Toscana, scendendo in pista supporto di questa associazione in cui crediamo fortemente, arrivando a Firenze dai nostri uffici di tutta Italia.

La Lega Italiana Fibrosi Cistica

La Lega Italiana Fibrosi Cistica Toscana è un'associazione che aiuta e gestisce i malati toscani di fibrosi cistica, una delle malattie genetiche rare che, tra le rare è quella più comune. Normalmente viene diagnosticata con lo screening neonatale, che rivela la presenza mi malattie genetiche, tra cui questa che è una malattia multiorgano, genetica e per la quale non esite ad oggi una cura. Questa condizione determina le condizioni di vita sin dalla nascita, essendo una malattia debilitante non visibile esternamente, ma che internamente provoca danni estremamente forti, tanto che ad oggi l'aspettativa di vita è intorno a 40 anni.

L’associazione LIFC Toscana prende in incarico subito le famiglie colpite per aiutarle in tutto ciò che non è medico, a partire dal sostegno morale ed economico, dato che almeno un genitore quasi sempre deve lasciare il lavoro per accudire il bambino. Oltre a questo le assiste per tutto ciò che sono il riconoscimento dei loro diritti e aiutarle nel macchinoso percorso di accesso alle cure, fino al trapianto bipolmonare, che non è purtroppo ad oggi la soluzione per guarire.

Altre realtà che sosteniamo

Potrebbe interessarti anche...

terranova logo

2/9/2025

Crisi climatica e servizio idrico: dalle sfide alle azioni sostenibili

Leggi di più
terranova logo

14/7/2025

La collaborazione con Banco Alimentare Toscana

Leggi di più
terranova logo

11/7/2025

Il nostro sostegno a AGbD Associazione Sindrome di Down Onlus

Leggi di più
Condividi Facebook Whatsapp
Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.