
- Eventi>
- Servizi a Rete Tour 2025
Servizi a Rete TOUR 2025


28-29 maggio 2025 | Brescia
Reti in sicurezza | Progetti che guardano al futuro per una più efficace gestione della risorsa
Gli eventi climatici degli ultimi anni rappresentano un serio pericolo per la disponibilità idrica, indispensabile per la sopravvivenza dell’uomo. Il servizio idrico, che dovrebbe essere in prima fila nella tutela dell’acqua, presenta ancora oggi delle ombre, tra cui infrastrutture vetuste che causano ogni anno perdite idriche, limitati investimenti, governance frammentata, poca consapevolezza tra i clienti finali riguardo al proprio consumo idrico, limitati impianti di depurazione dell’acqua, ma anche limitati investimenti nella tecnologia.
Oggi, l’urgenza è quella di affrontare la crisi climatica e idrica non in logica emergenziale, ma con una strategia di medio-lungo periodo che metta a sistema le migliori tecnologie di ultima generazione per una gestione sostenibile della risorsa idrica.
Noi di Terranova, azienda leader nel mercato digitale, siamo fieri, quindi, di partecipare in qualità di Sponsor alla 10° edizione di Servizi a Rete TOUR, l’evento organizzato dal network di 4Pixel con il patrocinio di A2A CICLO IDRICO S.p.A. Dedicato a tutti gli attori del servizio idrico integrato, sarà occasione di confronto ad alto livello per un servizio sostenibile ed efficiente.
Il futuro del servizio idrico è oggi.
I focus dell’evento
- Progettazione, gestione e Intelligenza Artificiale
- Manutenzione e affidabilità| nuovi materiali e tecnologie di ultima generazione per reti sempre più tecnologiche
- Distrettualizzazione | Perdite idriche
- Tecnologie trenchless a basso impatto ambientale
- La gestione post PNRR | I futuri investimenti senza le risorse
- Nuovi strumenti e obblighi di competenza alla luce dell’IA
- Monitoraggio | strumenti che tutelano il lavoratore e monitoraggio degli asset da gestire
- Qualità della risorsa | fognatura | depurazione
- Efficienza energetica | investire oggi per risparmiare poi: il bilancio tra investimento e risparmio
Vieni a trovarci
🔵 Saremo presenti con il nostro stand al numero 14
Vieni a trovarci al nostro stand per scoprire le prime soluzioni software innovative che sfruttano le potenzialità dell'IA e delle nuove tecnologie per un servizio idrico sostenibile ed efficiente. Dopo 25 anni di esperienza verticale nel settore, i nostri esperti offrono soluzioni che semplificano, industrializzano e automatizzano tutti i processi per tutti i gestori idrici; offrono soluzioni trasparenti che riducono i costi di change management e applicano in modo automatico le best practice data-driven per raggiungere gli obiettivi della direzione. I nostri software, in particolare, guidano le Utilities per rispondere alle sfide emergenti del mercato idrico.
Vieni a trovarci
Presenteremo BEEM2C: il nuovo Meter To Cash per il servizio idrico
🔵 28 maggio 12:15 | “Terranova e Astea: l’innovazione nel Meter To Cash” | Sala convegni 1
In una società in continuo mutamento, che opera in tempi stringenti, richiedendo performance elevate, Astea S.p.a. aveva la necessità di abilitare un processo di Meter To Cash automatizzato, integrato con tutti gli altri processi core, che rispettasse il cash flow previsto e minimizzasse i tempi di incasso. quello di Terranova e Astea è un progetto innovativo di successo: grazie all’automazione dei processi coadiuvata dall'utilizzo dall'IA, il tempo che trascorre dalla richiesta di calcolo all’emissione e controllo del PDF per singola bolletta passa dall’ordine di qualche minuto a pochi secondi e le attività manuali a basso valore aggiunto si sono ridotte drasticamente a favore della massima qualità operativa e di processo. Inoltre, Astea ha ottimizzato la pianificazione della fatturazione, riuscendo a rispettare il cash flow previsto, che diventa il vero driver nel nuovo modello di Meter to Cash

Gianni Righeschi
Product Owner

Andrea Cardinali
Responsabile Client Operations

BEEM2C
Il nuovo Meter To Cash per il servizio idrico
BEEM2C, grazie alle nuove tecnologie e all’Intelligenza artificiale inserita opportunamente in alcuni punti del processo, consente di raggiungere un livello di automazione estremamente elevato, ma anche controllato: l'operatore ha il compito di supervisionare e il sistema invia notifiche, di avanzamento e segnalazioni, in automatico. L’IA, insieme a un motore di calcolo continuo, rappresenta la chiave da cui deve partire l’innovazione: l’IA verifica la plausibilità del consumo e valida le bollette dell’acqua in maniera veloce e precisa, prevenendo gli errori, ottimizza il cash flow e il calendario di emissione, massimizzando l’incasso e il motore calcola in anticipo gli analitici, non appena sono disponibili i dati di misura. L’intero processo, compliant alla normativa, integrato e connesso direttamente al nodo SDI (Sistema di Interscambio) e ai fornitori di pagamento, sarà così veloce, semplificato e affidabile.
Location: Brixia Forum
Potrebbe interessarti anche...

Contatti
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.