Software for sustainable cities
Terranova Logo

Conosciamo Fondazione SAIHUB

La Fondazione SAIHUB è nata a Siena nel 2020 come think tank territoriale dedicato allo sviluppo dell’intelligenza artificiale, sia sul piano scientifico che nelle sue applicazioni pratiche all’interno delle imprese. La sua missione è valorizzare e sostenere le eccellenze locali, offrendo strumenti e opportunità per favorire un percorso di innovazione tecnologica continua. La Fondazione può contare sul supporto dell’Università di Siena, socio fondatore, che contribuisce con competenze e ricerca di alto livello.

Una partnership d'eccezione

La sinergia tra Terranova e Fondazione SAIHUB si è consolidata con il cofinanziamento di una borsa di dottorato, a testimonianza dell’impegno condiviso verso ricerca e formazione. L’auspicio per il futuro è che questa collaborazione tra azienda, enti e università possa rafforzarsi ulteriormente e generare nuove opportunità. Nel 2023, Terranova ha inoltre partecipato a un’iniziativa promossa dalla Fondazione, contribuendo con il proprio know-how nel settore tecnologico e informatico.

Abbiamo intervistato

Valter Fraccaro, Presidente Fondazione SAIHUB


La fondazione è nata per favorire l'introduzione dell'intelligenza artificiale nei vari settori economici della Toscana, e per aiutare e preservare le sue eccellenze, in determinate aree, come per esempio le scienze della vita, che sono settori fra l'altro economici importanti per il nostro paese. Noi siamo per esempio il primo produttore di farmaco in Europa. Però l'intelligenza artificiale agisce anche negli altri settori economici e anche grazie a quello è nata la collaborazione con il vostro gruppo, che per noi è una collaborazione molto importante.

Valter Fraccaro, Presidente Fondazione SAIHUB

Che cosa abbiamo fatto insieme?

Abbiamo preso parte alla SAIConference 2023, organizzata da SAIHUB nella suggestiva cornice della Certosa di Pontignano. In questa occasione, Terranova ha partecipato come sponsor insieme a HPA, portando il proprio contributo sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
In particolare, Lucio Machetti, Chief Innovation Officer di Terranova e Board Member di HPA, è intervenuto in Agenda condividendo l’esperienza maturata dall’azienda in questo ambito, con uno sguardo rivolto all’etica e al futuro dell’AI.


Soluzioni Software Innovative E Digitalizzazione

La relazione al centro

AI e innovazione: una visione condivisa per il domani

Guardando al futuro, la collaborazione tra Terranova e Fondazione SAIHUB mira a rafforzarsi con nuovi progetti basati sull’intelligenza artificiale, capaci di generare valore concreto per le imprese e per la società. L’obiettivo condiviso è favorire un’innovazione tecnologica sostenibile, che unisca ricerca, etica e applicazioni pratiche. In questa prospettiva, l’AI rappresenta uno strumento chiave per affrontare le sfide del domani, valorizzando le competenze dei partner e aprendo opportunità di crescita per le nuove generazioni.

Contattaci

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.