

5/6/2025
La delibera 374/2025/R/rif approva la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF, nonché aggiorna la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif
La delibera è stata approvata il 29 luglio 2025 e ha per oggetto la regolazione della qualità tecnica nel servizio di gestione dei rifiuti urbani, nota come RQTR (Regolazione della Qualità Tecnica nel settore Rifiuti Urbani). Essa integra e modifica le disposizioni già contenute nella Delibera ARERA 387/2023/R/RIF, e apporta aggiornamenti alla precedente Delibera 15/2022/R/rif (che aveva istituito il Testo Unico della qualità del servizio di gestione rifiuti, TQRIF).
L’obiettivo è rendere più compiuta e omogenea la regolazione della qualità tecnica del servizio dei rifiuti su tutto il territorio nazionale, stabilendo standard minimi per aspetti tecnici, criteri di verifica, responsabilità e indicatori di performance.
Ecco le principali innovazioni e disposizioni rilevanti contenute nella delibera:
Gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani si applicano dall’1 gennaio 2024 e si fondano su indicatori ripartiti nelle seguenti categorie:
Il primo titolo specifica l’ambito di applicazione della normativa, chiarendo i soggetti sottoposti agli obblighi, come da schema sottostante.
Definizione degli indicatori che misurano l’efficacia delle attività di raccolta differenziata e trasporto, per la massimizzazione dei quantitativi di materiale avviati a riciclo e dei ricavi derivanti dalla loro valorizzazione
Definizione degli indicatori che misurano l’impatto del trasporto e l’incidenza degli scarti prodotti dai processi di trattamento e le relative modalità di gestione
Indicatori volti ad identificare l’incidenza degli scarti prodotti dai processi di trattamento e le relative modalità di gestione
Indicatori volti a verificare l’affidabilità del sistema infrastrutturale attraverso il monitoraggio delle interruzioni
Indicatori volti a identificare le modalità di gestione del rapporto con l’utente conferitore
Contenuti minimi del sito internet del gestore
5/6/2025
9/5/2025
24/4/2025
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.