
Diversità e pari opportunità

Gli obiettivi che ci siamo prefissati per il quinquennio 2020-2024
- Sostenere un progetto all’interno delle attività condotte da Dynamo Camp come un finanziamento di un progetto pluriennale per la realizzazione di un laboratorio video, con l’obiettivo di stimolare anche il proprio personale all’attivazione di periodi di tutoraggio.
- Sostenere le attività di LIFC Toscana, Lega Italiana Fibrosi Cistica Toscana, all’interno delle attività condotte da quest’ultima, come il finanziamento di una borsa di studio dedicata ad un nostro dipendente prematuramente scomparso a causa della malattia. La borsa di studio è riservata ad un pediatra specializzato nel trattamento e cura della fibrosi cistica sui minori, attivata presso l’ospedale Meyer di Firenze.
Confermare per i prossimi 5 anni bonus dedicati alla famiglia:
- Bonus di € 150,00 per il dipendente che contrae matrimonio
- Bonus di € 150,00 per la nascita di ogni figlio
- Bonus di € 300,00 al raggiungimento del Diploma di un figlio di dipendente, con votazione superiore a 90 su 100
- Bonus € 500,00 al raggiungimento della Laurea di un figlio di dipendente con votazione superiore o pari a 110 su 110
Referal bonus
Progetto dedicato all’incremento dell’occupazione con particolare attenzione all’impiego femminile.
Progetto Evo (Smart Working)
Con l’attuazione del Progetto Evo entro il 2022 è prevista inoltre un’attenzione per categorie specifiche al fine di agevolare la compatibilità tra le esigenze personali e l’attività lavorativa.
Continueremo a incentivare attività di volontariato presso le strutture già individuate e sostenute da Terranova.
Il nostro impegno nei confronti della diversità, dell’inclusione e delle pari opportunità è un valore per le nostre persone, i nostri clienti ed il nostro business. Esso ci permette di attrarre e trattenere competenze e professionalità distintive, favorendo al contempo lo sviluppo della creatività e dell’efficienza di tutta la nostra forza lavoro. L’inclusione si concretizza nel rispetto e nella valorizzazione delle differenze. Ci adoperiamo per garantire le pari opportunità a tutti coloro che lavorano e collaborano con il nostro Gruppo. Il rispetto per la diversità è intrinseco alla nostra organizzazione, alla gestione delle Persone, alla collaborazione con i nostri fornitori e partners e ai nostri rapporti con clienti e, più in generale, ai rapporti con tutti i nostri stakeholders.

TERRANOVA X FONDAZIONE ANT
IL NOSTRO SOSTEGNO AL PROGETTO BIMBI IN ANT
Il Progetto Bimbi in ANT, nasce per fornire cure domiciliari ai piccoli malati e sostegno ai loro familiari, ma anche supporto psicologico ai bambini a contatto con un proprio caro ammalato di tumore, e per educare le nuove generazioni rispetto al tema del distacco e della perdita. Poter offrire un aiuto professionale e umano a tutte le famiglie che affrontano la malattia oncologica è infatti un supporto prezioso.
Il progetto Bimbi in ANT non sostituisce l’indispensabile lavoro d’équipe medica del Reparto Ospedaliero, ma affianca le famiglie con un’assistenza complementare e a domicilio, riducendo i frequenti ricoveri e le visite ambulatoriali e consente ai piccoli malati di ricevere le cure più adeguate ed efficaci restando nel calore della propria casa e godendo dell’affetto familiare.
Per questo siamo stati orgogliosi di aver contribuito a finanziare il Charity Luxury Dinner l’evento raccolta fondi a sostegno del servizio di assistenza medica specialistica domiciliare e gratuita Bimbi in ANT, che si è tenuto a Firenze a ottobre 2024, in occasione del quale ANT ci ha consegnato la Medaglia della Solidarietà ANT.

TERRANOVA X DYNAMO CAMP
IL NOSTRO SOSTEGNO AL PROGETTO PHOTOLAB
L'Associazione Dynamo Camp Onlus offre programmi di Terapia Ricreativa rivolti a bambini e ragazzi, dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche, principalmente oncoematologie, neurologiche e diabete in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione e alle loro famiglie. Dynamo Camp offre a questi bambini l’opportunità di tornare ad essere “semplicemente bambini” e alle loro famiglie di vivere una vacanza serena e stringere rapporti con altre famiglie che condividono le stesse esperienze.
Abbiamo scelto di sostenere i progetti Dynamo, e dopo aver sostenuto per 3 anni il progetto Dynamo Studios, attività che con l’assistenza di registi e staff qualificato, riunisce progetti di fotografia, e realizzazione di video e cortometraggi, durante il 2023 abbiamo deciso di sostenere un nuovo progetto fortemente voluto dai ragazzi presenti al Camp: Dynamo PhotoLab.
Dynamo PhotoLab è un laboratorio di fotografia rivolto principalmente ai ragazzi e ragazze delle sessioni Soli camper adolescenti, con un’età compresa tra i 14 e i 17 anni, senza genitori. Con l’assistenza di fotografi esperti e staff Dynamo, i ragazzi scelgono i soggetti, scattano le fotografie e sviluppano le immagini dando spazio alla fantasia ed anche raccontando le proprie emozioni attraverso la macchina fotografica.

TERRANOVA X LIFC TOSCANA
IL NOSTRO SOSTEGNO A LIFC TOSCANA
Lega Italiana Fibrosi Cistica Onlus (LIFC) lavora da più di 30 anni a sostegno degli oltre 5000 pazienti affetti da fibrosi cistica (FC) e delle loro famiglie, perseguendo esclusivamente finalità di solidarietà sociale, civile e culturale nel campo dell’assistenza sociosanitaria e della ricerca scientifica.
Purtroppo la fibrosi cistica è una malattia cronica che colpisce principalmente polmoni e apparato digestivo, per la quale ancora non esiste una cura e i numeri non sono incoraggianti: in Italia una persona su 250 è portatore sano, e una su 2500 malata, con un’aspettativa di vita media di 40 anni. Per questo la ricerca è fondamentale, e LIFC Toscana si impegna giornalmente nel supporto della ricerca scientifica e clinica, per migliorare le condizioni di vita e delle terapie, perseguendo il percorso per l’individuazione di una cura definitiva. In quest’ottica, abbiamo deciso di finanziare i progetti della Fondazione in ricordo di un nostro dipendente, Gianluca Masi, prematuramente scomparso a causa della malattia.
In particolare è stato possibile partecipare al finanziamento di un progetto europeo, il “PROGETTO ENRICH”, che grazie all’acquisto di un nuovo macchinario all’avanguardia mira allo studio degli effetti di una nuova terapia farmacologica per il rallentmento della malattia. Sono state inoltre acquistate apparecchiature di uso quotidiano per i centri specializzati nel supporto a pazienti malati , di Firenze, Livorno e Grosseto.
STAFFETTA 3X7 CHARITY PROGRAM
A novembre 2024 Terranova ha ulteriormente confermato il proprio sostegno a LIFC Toscana, correndo la Staffetta 3x7, evento benefico parallelo alla Maratona di Firenze, che ha visto la partecipazione dei nostri dipendenti arrivati dagli uffici di tutta Italia.
Il nostro sostegno alla Fondazione il Sole
“Dare qualità alla vita delle persone con disabilità psichica, intellettiva relazionale e multi disabilità che non sono autosufficienti”: questa la mission dichiarata al momento della sottoscrizione dell’atto di costituzione della Fondazione onlus Il sole.
La fondazione pur essendo un ente no profit di natura giuridica privatistica, assolve consapevolmente al ruolo di istituzione pubblica lavorando su più fronti per favorire la piena integrazione sociale delle persone con disabilità, ma anche avendo una grande attenzione alle battaglie culturali per affermare principi, diritti civili e sociali, così come superare i pregiudizi nei confronti delle persone con disabilità.
Il progetto “Alla luce del sole”, al quale la nostra Azienda ha contribuito, si impegna a sostenere le attività socio-educative e di integrazione che laFondazione svolge durante l’anno: un centro diurno dove le attività non sono ripetitive ma dove si cerca di sviluppare l’attitudine alla socializzazione, stimolando nei partecipanti curiosità, creatività, capacità di apprendimento e impegno fisico, per questo la Fondazione una vasta gamma di laboratori e attività che ogni anno si rinnovano e si arricchiscono, tra questi:
- Laboratori di linguistica, letteratura e comprensione del testo
- Laboratorio di cucina e pasticceria
- Corsi di teatro e musica
- Corso di Yoga
- Agility Dog
- Laboratori di autonomia domestica
COLTIVA IDEE, RACCOGLI CALORE
In occasione del nostro convegno Green Forum 2024 abbiamo pensato di lasciare un ricordo particolare ai partecipanti, che sono stati chiamati a seminare un fiore, un gesto simbolico a testimonianza dell'impegno della nostra Community verso la cura dell’ambiente. I fiori seminati sono stati poi consegnati alla Fondazione il Sole che, disponendo di un grande giardino, ha potuto mettere all'opera le persone assistite in una coinvolgente attività di giardinaggio, con l'obiettivo di prendersi cura dei fiori piantati e monitorare nel tempo la loro crescita.


TERRANOVA X BELLA STORIA
il nostro supporto a Bella Storia
Bella Storia - In Frigo Veritas è un progetto di inclusione lavorativa pensato per ragazzi e giovani adulti con disturbo dello spettro autistico. L’organizzazione si concentra infatti sul creare occupazione, attraverso laboratori di produzione, e conseguente vendita, di oggettistica (principalmente calamite, tazze e spillette). I laboratori comprendono una parte di avviamento al lavoro e tirocini formativi, con lo scopo di formare i ragazzi e poterli assumere.
Quando abbiamo conosciuto In Frigo Veritas nel 2022 siamo immediatamente rimasti colpiti dal loro operato, decidendo quindi di intraprendere con loro un percorso di collaborazione. Da quel momento ci siamo rivolti a loro per la produzione della maggior parte dei nostri gadget. A riconoscimento di questa collaborazione, nel 2022 i ragazzi di In Frigo Veritas ci hanno invitato alla cerimonia di consegna di una targa, che ha ritirato il nostro CEO Alessandro Vistoli.
In continuità con gli anni precedenti anche nel 2024 ci siamo affidati a loro per la realizzazione di gadget aziendali a corredo anche dei nostri eventi interni ed esterni, commissionando la realizzazione di:
- 20 maglie termiche
- 700 portachiavi
- 50 spille
- 40 tazzine da caffè
- 229 tazze
- 17 borracce con tappo
- 50 calamite
PROGETTO UTILIZZO SALA PODCAST
Durante il 2024 abbiamo deciso di mettere a disposizione gratuitamente i nostri spazi, in favore delle associazioni che supportiamo. Nei nostri uffici di Firenze abbiamo allestito una sala podcast che quando è libera dalle registrazioni interne è a disposizione: l’Associazione Bella Storia - In frigo Veritas grazie a questa iniziativa è riuscita ad avviare due progetti di registrazione che coinvolgono i ragazzi con disabilità e che parlano di inclusione.

Contatti
Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!
Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.