Software for sustainable cities
Terranova Logo
  1. Case History E Referenze>
  2. Agsm Aim Energia

AGSM AIM Energia

AGSM AIM Energia

L'AZIENDA

AIM Energy, Società appartenente al gruppo centenario AIM Vicenza, nasce per diventare un punto di riferimento per la commercializzazione di gas metano ed energia elettrica nel territorio veneto, proponendosi anche su tutto il territorio nazionale. Dal 1 gennaio 2003 l'azienda vicentina ottiene l'autorizzazione dal Ministero delle Attività Produttive a svolgere l'attività di Vendita metano ai consumatori. L'azienda ha saputo ritagliarsi uno spazio anche come operatore diretto per l'acquisto e la Vendita di energia elettrica per i clienti idonei nel libero mercato, all’interno del progetto di liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica voluto dal decreto Bersani. 

IL CONTESTO

La liberalizzazione del mercato del gas metano e dell’energia elettrica ha aperto nuovi orizzonti alla competitività dei vari operatori aprendo una fase di profonde trasformazioni sia con riferimento all’erogazione dei servizi alla clientela che relativamente all’assetto interno delle Società.

Nel corso del tempo, a seguito dell'obbligo di separazione tra l’attività di distribuzione e quella di Vendita è stato necessario per AIM Energy realizzare l’Unbundling operativo nel pieno rispetto della normativa affrontando sfide di tipo strategico, ovvero la separazione funzionale dei processi come conseguenza della separazione societaria. Una tappa obbligatoria in tale percorso è stata la necessità di sostituire gli ormai superati processi commerciali non più adeguati al contesto normativo e di mercato, con un approccio moderno e snello, e parallelamente adeguare a tali cambiamenti l’assetto del sistema informativo; un ruolo fondamentale in tale cambiamento è stato giocato dalla scelta degli strumenti applicativi adottati a supporto dei processi aziendali.

In tale scenario operativo la maggiore criticità era legata al governo e all’automazione dei rapporti con i Distributori. L'azienda vicentina si è focalizzata sulla ricerca di uno strumento Software in grado di rispondere in tempi brevi a tale esigenza, scegliendo Terranova come Azienda qualificata in grado di supportare in modo performante il percorso intrapreso, ottimizzando con efficienza i processi aziendali.

L'Ing Stefano Cominato, responsabile ICT e il Dott Fabio Candeloro, Direttore di AIM Energy ci descrivono la storia dell’introduzione della Soluzione Software RETITC2 di Terranova nel proprio contesto operativo.

LA SOLUZIONE

L'Ing Stefano Cominato, e l'Ing Fabio Candeloro, evidenziano l’importanza per l’azienda di Vendita Vicentina di concentrare e ottimizzare le proprie energie sulla gestione della relazione con il cliente finale, attraverso l’ingegnerizzazione di processi commerciali efficaci, in grado di dare un supporto all’altezza delle aspettative in uno scenario che impone la competizione commerciale con players molteplici, rimosso il tradizionale “vincolo territoriale”, e con esso la trasformazione da “erogatore di servizi” a “venditore di prodotti” Il disaccoppiamento dei sistemi della distribuzione era condizione necessaria per il disaccoppiamento dei processi, ora focalizzati sul cliente. Si poneva a quel punto questione della comunicazione con il distributore, in particolare quello di riferimento territoriale.

“In tale contesto è emersa l’opportunità di adottare la soluzione Software RETITC2, per la gestione degli scambi dati, oltre che un’ampia serie di altri servizi offerti dal prodotto RETITC2, tra la Società di Vendita Vicentina ed i Distributori, con una copertura funzionale completa in un contesto di interfacciamento multi Distributore e multi servizio. La scelta di dotarci della piattaforma RETITC2 per far colloquiare l’Azienda di Vendita con le Azienda di Distribuzione ha trasformato un punto di criticità in un processo in grado di creare opportunità, garantendo oltre all’automazione delle comunicazioni la qualità del dato proveniente dalle aziende di Distribuzione, a beneficio dell’intera filiera commerciale, dall’erogazione del servizio alla bollettazione fino alla gestione dei processi di gestione del credito e della morosità. A tale proposito è stata considerata la competenza di Terranova nella conoscenza dei processi delle Aziende di Distribuzione unitamente alla competenza di Business circa le dinamiche e le esigenze delle Società di Vendita , in un contesto reale caratterizzato da una modesta copertura normativa e dall’assenza di concreti standard di riferimento. Ruolo importante è stato giocato dai tempi rapidi di risposta garantiti dalla Software House Terranova”.


IL PROGETTO

“Il progetto di AIM Energy, attraverso l’adozione modulare della piattaforma RETITC2, ha permesso di incrementare i livelli di servizio ai clienti finali attraverso l’innovazione sia di processo e tecnologica, minimizzando gli investimenti necessari ai fini della realizzazione dell'Unbundling funzionale. E’ stato raggiunto uno snellimento operativo per i sistemi di Vendita nella gestione degli scambi dati, nel pieno recepimento della normativa in vigore.”
 “Terranova, unitamente ad un prodotto “standard” che non ha richiesto la realizzazione di personalizzazioni, ha condotto il progetto con approccio consulenziale, supportando AIM Energynella reingegnerizzazione dei processi, alla luce delle opportunità che la nuova architettura applicativa ha evidenziato. Il risultato delle collaborazione con Terranova si traduce per AIM Energy in un diretto valore aggiunto a beneficio del il cliente finale in termini di incremento dell’affidabilità e della qualità del servizio oltre ad un’importante riduzione dei tempi di erogazione“

Il progetto RETITC2 per AIM Energy vede un primo Go-Live per l’automazione delle prestazioni Gas dopo due sole settimane di attività progettuale. Sono state pianificate successivamente le attività di integrazione dei processi inerenti il servizio Elettrico.

“Il progetto RETITC2 ha consentito l’introduzione di servizi innovativi per la clientela, come ad esempio l’appuntamento via SMS e posta elettronica. Mentre molte Società di Vendita hanno vissuto con difficoltà l’introduzione di tale “onere”, AIM Energy ha trasformato tale criticità in un’opportunità di efficienza ed efficacia commerciale, potendo offrire un servizio innovativo e snello”.


RISULTATI & VANTAGGI

“RETITC2 ha consentito ad AIM Energy di rendere trasparente la complessità della comunicazione con il distributore, la sua complessità e gli elementi di variabilità che comporta”.
“Gli obbiettivi strategici individuati da AIM Energy sono stati raggiunti grazie al progetto, chiavi in mano, per la gestione dei processi attraverso l’utilizzo del prodotto Software RETITC2. Il sistema informativo Integrato multi servizio e multi Distributore RETITC2, è in grado di supportare un contesto normativo in continua evoluzione, garantendo un costante allineamento dati tra Distributore e Venditore. La piattaforma Software RETITC2, attraverso un costante monitoring della qualità del servizio, supporta l’azienda nel garantire gli obblighi imposti dall’Autorità. Una soluzione di prodotto come RETITC2, consente alla Società di Vendita di gestire i processi commerciali, dimenticandosi le problematiche di comunicazione, le differenze di processi di comunicazione adottati dai Distributori, ed in generale tutte le attività operative a basso valore aggiunto.

Lo scenario applicativo implementato è ben rappresentato da alcuni indicatori numerici:

69 Distributori integrati

Più del 99% delle transazioni gestite in modalità Application To Application

2 operatori addetti alla comunicazione con i Distributori dislocati su altre attività Business Critical

“Tale assetto operativo, ha permesso ad AIM Energy la diversa allocazione delle risorse, a beneficio del servizio alla clientela. L’automazione dei processi ha consentito la drastica riduzione delle attività in carico alle funzioni di Back Office, consentendo la focalizzazione sulle attività business critical”.


RISULTATI & VANTAGGI


“La scelta di AIM Energy finalizzata a condurre alla creazione di valore nel tempo, attraverso l’utilizzo di strumenti performanti nel perimetro oggetto di analisi, pone la sua attenzione sull’’intera gestione del Ciclo passivo attraverso la collaborazione con Terranova,  finalizzata al conseguimento di risultati concreti, misurabili nel breve termine e coerenti con l’evoluzione attesa nel medio periodo”.

Contatti

Ti abbiamo incuriosito? Scrivici!

Saremo felici di approfondire le tue necessità e capire come possiamo diventare il partner ideale per le esigenze di digitalizzazione, innovazione e sostenibilità del tuo business.